



























Ca' Dei Carmini IT027042C25H8VTFZC
Appartamento - DORSODURO 2615 - VENEZIADescrizione
2 Ospiti
1 camera da letto
1.5 bagni
70 m2
1° piano
Codice Licenza: 027042-LOC-15378
Codice Identificativo Nazionale: IT027042C25H8VTFZC
Luminoso appartamento con stupenda vista sulla facciata della Chiesa dei Carmini e il pittoresco canale Rio De Santa Margherita; una vera gemma di design ubicato nell’esclusivo sestiere di Dorsoduro, lontano dai flussi turistici ma posto in zona strategica per visitare Venezia e tanti dei suoi angoli più nascosti. Il luogo perfetto per la coppia che desidera vivere Venezia nell’armonia di questo gioiello.
Rilassati in questo spazio tranquillo in posizione centrale.
Questo appartamento in Campo dei Carmini all'interno di palazzo Moro è un vero e proprio gioiello di design ideato e curato nel dettaglio dall'architetto-allestitore milanese Corrado Anselmi nel 2000. I due volumi geometrici nelle pareti in calce rasata a mano sono delle sculture che sprigionano luce al neon di vetro bianco realizzate in vetreria a Murano, come il ripiano/bancone che separa lo spazio cucina. Il corridoio in marmo verde a piccoli riquadri degli anni '60 è del designer Mongiardino. Il lavandino in acciaio del bagno piccolo è un pezzo cult degli anni '80 del designer Philip Starck.
Il pannello in oro sfumato in stanza da letto sul retro ha armadiatura che non interrompe con armadi chiusi l'effetto scultura. Risalgono alla prima metà dell'800 i pavimenti a terrazzo tipicamente veneziani. Il piccolo lampadario nel bagno della stanza è degli anni '50 realizzato dal maestro vetraio Archimede Seguso. La sedia in legno d'ebano africano nello spazio-salotto è un classico dell'architetto designer scozzese Mackintosh. Nel corridoio a piccoli riquadri geometrici realizzato dall'architetto Mongiardino negli anni '60 ed inserito in contrasto/dialogo con il pavimento veneziano, è appoggiato alla parete un pannello verticale della serie "I Terrestri" della celebre pittrice veneziana Ida Barbarigo (1920-2017); è suo anche il quadro ad olio nel salotto facente parte della serie "Le seggiole" (1968), ed esposto alla Biennale.
Vicino al vivace Campo Santa Margherita, con i suoi bar e ristoranti, al supermercato e farmacia. La stazione dei treni e Piazzale Roma sono raggiungibili a piedi. La fermata del battello più vicina è quella di Ca Rezzonico
Primo senza ascensore, una rampa di scale
Rilassati in questo spazio tranquillo in posizione centrale.
Questo appartamento in Campo dei Carmini all'interno di palazzo Moro è un vero e proprio gioiello di design ideato e curato nel dettaglio dall'architetto-allestitore milanese Corrado Anselmi nel 2000. I due volumi geometrici nelle pareti in calce rasata a mano sono delle sculture che sprigionano luce al neon di vetro bianco realizzate in vetreria a Murano, come il ripiano/bancone che separa lo spazio cucina. Il corridoio in marmo verde a piccoli riquadri degli anni '60 è del designer Mongiardino. Il lavandino in acciaio del bagno piccolo è un pezzo cult degli anni '80 del designer Philip Starck.
Il pannello in oro sfumato in stanza da letto sul retro ha armadiatura che non interrompe con armadi chiusi l'effetto scultura. Risalgono alla prima metà dell'800 i pavimenti a terrazzo tipicamente veneziani. Il piccolo lampadario nel bagno della stanza è degli anni '50 realizzato dal maestro vetraio Archimede Seguso. La sedia in legno d'ebano africano nello spazio-salotto è un classico dell'architetto designer scozzese Mackintosh. Nel corridoio a piccoli riquadri geometrici realizzato dall'architetto Mongiardino negli anni '60 ed inserito in contrasto/dialogo con il pavimento veneziano, è appoggiato alla parete un pannello verticale della serie "I Terrestri" della celebre pittrice veneziana Ida Barbarigo (1920-2017); è suo anche il quadro ad olio nel salotto facente parte della serie "Le seggiole" (1968), ed esposto alla Biennale.
Vicino al vivace Campo Santa Margherita, con i suoi bar e ristoranti, al supermercato e farmacia. La stazione dei treni e Piazzale Roma sono raggiungibili a piedi. La fermata del battello più vicina è quella di Ca Rezzonico
Primo senza ascensore, una rampa di scale
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 13:00 - 19:30
Late Check-in: 19:30 - 22:30 (+60,00€)
Check-out: 10:00
Caratteristiche
Check-in: 13:00 - 19:30
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 2
Piano: 1°
Ascensore: No
Dotazioni
Acqua calda
Appendini
Aria condizionata
Aria condizionata autonoma
Aria condizionata in camera
Armadi in stanza
Asse da stiro
Auto non necessaria
Biancheria da letto
Bidet
Cucina
Estintore
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Frigorifero
Internet wireless
Lavastoviglie
Lavatrice
Lavatrice/Asciugatrice
Letto matrimoniale
Letto queen
Macchina caffè/te
Phon
Piatti e ciotole
Piatti e Posate
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Salotto
Sedie stanza da pranzo
Tavolo e sedie
Vasca da bagno
Vasca da bagno
Disposizione dei letti
Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale (queen)
Località
DORSODURO 2615 - VENEZIA